01 Dicembre 2018 – BLSD e PBLSD Operatori Laici – PALERMO
Corso BLS-D e PBLS-D
(Pediatric e Basic Life Support – Defribillation per Operatori Laici)
supporto di base alle funzioni vitali con l’ausilio del defibrillatore semiautomatico .
RCP Adulto, Pediatrico e lattante – disostruzione delle vie aeree.
Rilascio di :
– Attestato OPERATORI Laici BLSD e PBLSD;
– Inserimento lista Operatori BLSD e vidimazione Attestato Centrale Operativa 118;
– Pocket Mask.
Il corso si svolgerà presso Via Aquileia, 32 Palermo.
Il corso ha una durata di 8/10 ore.
Il corso è programmato al raggiungimento minimo di partecipanti.
Heartsaver® RCP AED Heartsaver RCP AED è un corso in aula, basato su video e guidato da istruttore che insegna l’RCP, l’uso dell’AED e la risoluzione del soffocamento per adulti, bambini ed infanti.
Questo corso usa la tecnica dell’AHA di “pratica guardando il video”, comprovata dalla ricerca, che permette agli studenti di imitare competenze accurate eseguite nel DVD mentre gli istruttori forniscono un feedback e guidano gli studenti nell’apprendimento delle competenze.
Caratteristiche e vantaggi
Un corso basato su video assicura la coerenza. Il formato delle lezioni pratiche, condotte da un istruttore, rafforza l’efficienza nelle competenze.
PROGRAMMA BLS ESECUTORE NON SANITARI (Heartsaver)
08.30 registro partecipanti;
Presentazione corpo docente; Presentazione del corso; Divisione dei discenti in gruppo e loro sistemazione vicino alle stazioni di addestramento
08.50 Introduzione
09.00-11.30 Inizio PWW(segmenti di video con pratica associate); Compressioni; Ventilazioni bocca a bocca; Pocket Mask; Compressioni e ventilazioni
11.30-11.45 Pausa caffe’
11.45-13.00 Utilizzo del AED; Sequenza complete della catena della sopravvivenza; Scenari di prova; Manovre di disostruzione dell’adulto
13.00-13.45 Pausa pranzo
13.45-14.45 Scenari di RCP e AED
14.50-15.10 Valutazione discenti nell’adulto
15.20-16.30 Introduzione al bambino; scenari di addestramento sulla rcp e aed nel bambino; manovre di disostruzione nel bambino
16.30-16.40 Pausa caffe’
16.45-18.00 Introduzione al lattante; Compressioni; Ventilazioni bocca a bocca; Compressioni e ventilazioni; Sequenza complete di rcp e attivazione del 118; Manovre di disostruzione del lattante
18.00-18.20 Valutazione discenti su prove pratiche nel bambino e lattante
18.30 Chiusura lavori e consegna card