(Pediatric e Basic Life Support – Defribillation per Operatori Sanitari)
supporto di base alle funzioni vitali con l’ausilio del defibrillatore semiautomatico . RCP Adulto, Pediatrico e lattante – disostruzione delle vie aeree.
Rilascio di : – Attestato OPERATORI Sanitari BLS and AED American Heart Association (Adulto, Pediatrico e Infante);
– Manuale Ebook American Heart Association;
– Pocket Mask.
Il corso ha una durata di 8/10 ore.
Il corso è programmato al raggiungimento minimo di partecipanti.
BLS ESECUTORE SANITARI (Healthcare Provider)
è un corso in aula, basato su video e guidato da istruttore che insegna l’RCP, l’uso dell’AED e la risoluzione del soffocamento per adulti, bambini ed infanti.
Questo corso usa la tecnica dell’AHA di “pratica guardando il video”, comprovata dalla ricerca, che permette agli studenti di imitare competenze accurate eseguite nel DVD mentre gli istruttori forniscono un feedback e guidano gli studenti nell’apprendimento delle competenze.
Caratteristiche e vantaggi
Un corso basato su video assicura la coerenza. Il formato delle lezioni pratiche, condotte da un istruttore, rafforza l’efficienza nelle competenze.
Eventuali compensi richiesti per il corso, fatta eccezione per i costi vivi del materiale dell’AHA, non costituiscono un guadagno per l’AHA.
PROGRAMMA BLS ESECUTORE SANITARI (Healthcare Provider)
08.30 registro partecipanti
08.50 inizio lavori Presentazione corpo docente; Presentazione del corso; Divisione dei discenti in gruppo e loro sistemazione vicino alle stazioni di addestramento
08.30-12.30 cambiamenti delle linee guida aha 2010
1 parte del corso bls adulto inizio sequenze di lezioni teoriche e pratiche attraverso l’uso della metodica Practice While Whatching quindi video compressioni toraciche e sequenza di pratica correlata video ventilazioni attraverso pocket mask e sequenza di pratica correlata video di compressioni e ventilazioni e sequenza di pratica video correlata; video sequenza completa ad un soccorritore ( valutazione della scena , valutazione dello stato d’incoscienza , attivazione del servizio d’emergenza , valutazione del polso carotideo ed inizio sequenza RCP) e sequenza di pratica correlata; video bag mask e sequenza di pratica video correlata; video sulla defibrillazione e sequenza di pratica correlata ad uno e due operatori; video defibrillazione in situazioni speciali
12.30 pausa caffe
12.40 2 parte del corso bls bambino: definizione di bambino; video dimostrativo; video e sequenze di rcp e defibrillazione nel bambino 3 parte del corso bls infante: Video dimostrativo inizio sequenze di lezioni teoriche e pratiche attraverso l’uso della metodica Practice While Whatching quindi video compressioni toraciche singolo operatore e sequenza di pratica correlata. video ventilazioni attraverso pocket mask e sequenza di pratica correlata video di compressioni e ventilazioni e sequenza di pratica video correlata; video sequenza completa ad un soccorritore ( valutazione della scena, valutazione dello stato d’incoscienza , attivazione del servizio d’emergenza, valutazione del polso brachiale ed inizio sequenza RCP) e sequenza di pratica correlata; video compressione a due operatori e sequenza pratica correlata; video sequenza completa rcp due operatori e sequenza pratica correlata
14.00 pausa pranzo
15.00 4 parte del corso manovra di Heimlich e assistenza respiratoria in caso di solo arresto respiratorio video manovre di disostruzione adulto e sequenza pratica correlata video manovre di disostruzione bambino e sequenza pratica correlata; video manovre di disostruzione infante e sequenza pratica correlata; video ventilazioni di soccorso ( bocca a bocca ,con dispositivo barriera , con bag mask ).
16 .00 conclusione parte teorico pratica
16.15 somministrazione test scritto( 25 minuti )
16.40 skill test inizio valutazione abilità pratiche; eventuali remediation; somministrazione test di valutazione corso; consegna card
(Pediatric e Basic Life Support – Defribillation per Operatori Laici)
supporto di base alle funzioni vitali con l’ausilio del defibrillatore semiautomatico . RCP Adulto, Pediatrico e lattante – disostruzione delle vie aeree.
Rilascio di : – Attestato OPERATORI Laici BLSD e PBLSD; – Inserimento lista Operatori BLSD e vidimazione Attestato Centrale Operativa 118; – Pocket Mask.
Il corso ha una durata di 8/10 ore.
Il corso è programmato al raggiungimento minimo di partecipanti.
Heartsaver® RCP AED Heartsaver RCP AED è un corso in aula, basato su video e guidato da istruttore che insegna l’RCP, l’uso dell’AED e la risoluzione del soffocamento per adulti, bambini ed infanti.
Questo corso usa la tecnica dell’AHA di “pratica guardando il video”, comprovata dalla ricerca, che permette agli studenti di imitare competenze accurate eseguite nel DVD mentre gli istruttori forniscono un feedback e guidano gli studenti nell’apprendimento delle competenze.
Caratteristiche e vantaggi
Un corso basato su video assicura la coerenza. Il formato delle lezioni pratiche, condotte da un istruttore, rafforza l’efficienza nelle competenze.
PROGRAMMA BLS ESECUTORE NON SANITARI (Heartsaver)
08.30 registro partecipanti;
Presentazione corpo docente; Presentazione del corso; Divisione dei discenti in gruppo e loro sistemazione vicino alle stazioni di addestramento
08.50 Introduzione
09.00-11.30 Inizio PWW(segmenti di video con pratica associate); Compressioni; Ventilazioni bocca a bocca; Pocket Mask; Compressioni e ventilazioni
11.30-11.45 Pausa caffe’
11.45-13.00 Utilizzo del AED; Sequenza complete della catena della sopravvivenza; Scenari di prova; Manovre di disostruzione dell’adulto
13.00-13.45 Pausa pranzo
13.45-14.45 Scenari di RCP e AED
14.50-15.10 Valutazione discenti nell’adulto
15.20-16.30 Introduzione al bambino; scenari di addestramento sulla rcp e aed nel bambino; manovre di disostruzione nel bambino
16.30-16.40 Pausa caffe’
16.45-18.00 Introduzione al lattante; Compressioni; Ventilazioni bocca a bocca; Compressioni e ventilazioni; Sequenza complete di rcp e attivazione del 118; Manovre di disostruzione del lattante
18.00-18.20 Valutazione discenti su prove pratiche nel bambino e lattante
(Pediatric e Basic Life Support – Defribillation per Operatori Sanitari)
supporto di base alle funzioni vitali con l’ausilio del defibrillatore semiautomatico . RCP Adulto, Pediatrico e lattante – disostruzione delle vie aeree.
Rilascio di : – Attestato OPERATORI Sanitari BLS and AED American Heart Association (Adulto, Pediatrico e Infante);
– Manuale Ebook American Heart Association;
– Pocket Mask.
Il corso ha una durata di 8/10 ore.
Il corso è programmato al raggiungimento minimo di partecipanti.
BLS ESECUTORE SANITARI (Healthcare Provider)
è un corso in aula, basato su video e guidato da istruttore che insegna l’RCP, l’uso dell’AED e la risoluzione del soffocamento per adulti, bambini ed infanti.
Questo corso usa la tecnica dell’AHA di “pratica guardando il video”, comprovata dalla ricerca, che permette agli studenti di imitare competenze accurate eseguite nel DVD mentre gli istruttori forniscono un feedback e guidano gli studenti nell’apprendimento delle competenze.
Caratteristiche e vantaggi
Un corso basato su video assicura la coerenza. Il formato delle lezioni pratiche, condotte da un istruttore, rafforza l’efficienza nelle competenze.
Eventuali compensi richiesti per il corso, fatta eccezione per i costi vivi del materiale dell’AHA, non costituiscono un guadagno per l’AHA.
PROGRAMMA BLS ESECUTORE SANITARI (Healthcare Provider)
08.30 registro partecipanti
08.50 inizio lavori Presentazione corpo docente; Presentazione del corso; Divisione dei discenti in gruppo e loro sistemazione vicino alle stazioni di addestramento
08.30-12.30 cambiamenti delle linee guida aha 2010
1 parte del corso bls adulto inizio sequenze di lezioni teoriche e pratiche attraverso l’uso della metodica Practice While Whatching quindi video compressioni toraciche e sequenza di pratica correlata video ventilazioni attraverso pocket mask e sequenza di pratica correlata video di compressioni e ventilazioni e sequenza di pratica video correlata; video sequenza completa ad un soccorritore ( valutazione della scena , valutazione dello stato d’incoscienza , attivazione del servizio d’emergenza , valutazione del polso carotideo ed inizio sequenza RCP) e sequenza di pratica correlata; video bag mask e sequenza di pratica video correlata; video sulla defibrillazione e sequenza di pratica correlata ad uno e due operatori; video defibrillazione in situazioni speciali
12.30 pausa caffe
12.40 2 parte del corso bls bambino: definizione di bambino; video dimostrativo; video e sequenze di rcp e defibrillazione nel bambino 3 parte del corso bls infante: Video dimostrativo inizio sequenze di lezioni teoriche e pratiche attraverso l’uso della metodica Practice While Whatching quindi video compressioni toraciche singolo operatore e sequenza di pratica correlata. video ventilazioni attraverso pocket mask e sequenza di pratica correlata video di compressioni e ventilazioni e sequenza di pratica video correlata; video sequenza completa ad un soccorritore ( valutazione della scena, valutazione dello stato d’incoscienza , attivazione del servizio d’emergenza, valutazione del polso brachiale ed inizio sequenza RCP) e sequenza di pratica correlata; video compressione a due operatori e sequenza pratica correlata; video sequenza completa rcp due operatori e sequenza pratica correlata
14.00 pausa pranzo
15.00 4 parte del corso manovra di Heimlich e assistenza respiratoria in caso di solo arresto respiratorio video manovre di disostruzione adulto e sequenza pratica correlata video manovre di disostruzione bambino e sequenza pratica correlata; video manovre di disostruzione infante e sequenza pratica correlata; video ventilazioni di soccorso ( bocca a bocca ,con dispositivo barriera , con bag mask ).
16 .00 conclusione parte teorico pratica
16.15 somministrazione test scritto( 25 minuti )
16.40 skill test inizio valutazione abilità pratiche; eventuali remediation; somministrazione test di valutazione corso; consegna card
Introduzione dei partecipanti – Motivazioni – Introduzione del corso – Concetto di nuovo corso – Motivare i nuovi istruttori ad utilizzare la metodologia AHA – CPR course Design – Video del corso istruttori: in questa fase i discenti iniziano a dividere i vari componenti della RCP evidenziando le basi scientifiche e di ricerca.
Materiale istruttori: in questa fase si analizza il materiale che ha a disposizione il discente per affrontare il corso ( manuale istruttore, agenda del corso, documenti da compilare, consegnare e restituire al Training Center ).
Lesson Maps: in questa fase si analizzano le mappe interattive del video, degli obiettivi che si devono far raggiungere ai futuri discenti ed il ruolo del docente.
Training Facilitation: in questa fase di video, i discenti iniziano a gestire un aula per facilitare l’insegnamento dei discenti, iniziando dalla preparazione e disposizione dell’aula organizzare le postazioni dei manichini, il rapporto che devono avere in aula tra istruttori-discenti-manichini, delle attrezzature di cui necessitano e di cosa può migliorare l’apprendimento del discente o che invece potrebbe peggiorare lo stesso.
Equipment: in questa fase si illustra tutto l’equipaggiamento a disposizione per eseguire un corso di bls (manichini, pocket mask, guanti, bag mask, defibrillatori) e la relativa sanificazione per ciascuno di esso.
Role Play (practice While Watching): in questa fase i discenti vengono divisi in piccoli gruppi, si seleziona uno studente che avrà il ruolo di istruttore e altri che gireranno su scenari precostituiti in maniera tale da essere al tempo stesso istruttori e discenti, gli scenari riguardano manovre rianimatorie dell’adulto con errori, scenari di defibrillazione precoce nell’adulto con errori simulati, manovre di rianimazione del lattante.
Metodologia del foglio di valutazione: in questa fase i potenziali istruttori attraverso dei video dimostrativi di scenari con errori pilotati ne valutano la performance pratica sul foglio analizzandone ogni sua parte.
2 giorno: Il secondo giorno i discenti hanno il compito di organizzare un corso e gestirlo. Durante questa giornata un Faculty valuterà il lavoro degli istruttori. In base all’esito di questa valutazione (monitoraggio) l’istruttore potrà essere abilitato o dovrà ripetere la valutazione, secondo la politica di questo Centro. il terzo giorno, non sempre è consecutivo, in base alla scelta del Centro, ma può essere organizzato entro e non oltre 6 mesi dal corso.
REQUISITI: Essere Operatore AHA BLS-HCP ( corso sanitari ), in corso di validità.
Corso Teorico Pratico, rivolto a Medici ed Infermieri .
Il corso ha come obiettivo la formazione e l’acquisizione delle conoscenze e tecniche necessarie alla gestione dell’emergenza respiratoria, arresto cardiaco (FV/TV senza polso con DAE o DEFIBRILLATORE MANUALE LIFEPACK 20, FV/TV senza polso refrattaria, PEA, Asistolia), pre-arresto cardiaco (Bradicardia, Tachicardia, Sindrome Coronarica Acuta) e stroke ischemico acuto in ambiente intra ed extra-ospedaliero.
Durata – 2 giorni (14 ore)
Requisiti necessari – BLS Provider Course non scaduto
Verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione al corso ed il PATENTINO ACLS Esecutore American Heart Association, della validità di 2 anni, a superamento delle prove teoriche e pratiche.
Il corso è a numero chiuso.
Eventuali compensi richiesti per il corso, fatta eccezione per i costi vivi del materiale dell’AHA, non costituiscono un guadagno per l’AHA.
(Pediatric e Basic Life Support – Defribillation per Operatori Sanitari)
supporto di base alle funzioni vitali con l’ausilio del defibrillatore semiautomatico . RCP Adulto, Pediatrico e lattante – disostruzione delle vie aeree.
Rilascio di : – Attestato OPERATORI Sanitari BLS and AED American Heart Association (Adulto, Pediatrico e Infante);
– Manuale Ebook American Heart Association;
– Pocket Mask.
Il corso ha una durata di 8/10 ore.
Il corso è programmato al raggiungimento minimo di partecipanti.
BLS ESECUTORE SANITARI (Healthcare Provider)
è un corso in aula, basato su video e guidato da istruttore che insegna l’RCP, l’uso dell’AED e la risoluzione del soffocamento per adulti, bambini ed infanti.
Questo corso usa la tecnica dell’AHA di “pratica guardando il video”, comprovata dalla ricerca, che permette agli studenti di imitare competenze accurate eseguite nel DVD mentre gli istruttori forniscono un feedback e guidano gli studenti nell’apprendimento delle competenze.
Caratteristiche e vantaggi
Un corso basato su video assicura la coerenza. Il formato delle lezioni pratiche, condotte da un istruttore, rafforza l’efficienza nelle competenze.
Eventuali compensi richiesti per il corso, fatta eccezione per i costi vivi del materiale dell’AHA, non costituiscono un guadagno per l’AHA.
PROGRAMMA BLS ESECUTORE SANITARI (Healthcare Provider)
08.30 registro partecipanti
08.50 inizio lavori Presentazione corpo docente; Presentazione del corso; Divisione dei discenti in gruppo e loro sistemazione vicino alle stazioni di addestramento
08.30-12.30 cambiamenti delle linee guida aha 2010
1 parte del corso bls adulto inizio sequenze di lezioni teoriche e pratiche attraverso l’uso della metodica Practice While Whatching quindi video compressioni toraciche e sequenza di pratica correlata video ventilazioni attraverso pocket mask e sequenza di pratica correlata video di compressioni e ventilazioni e sequenza di pratica video correlata; video sequenza completa ad un soccorritore ( valutazione della scena , valutazione dello stato d’incoscienza , attivazione del servizio d’emergenza , valutazione del polso carotideo ed inizio sequenza RCP) e sequenza di pratica correlata; video bag mask e sequenza di pratica video correlata; video sulla defibrillazione e sequenza di pratica correlata ad uno e due operatori; video defibrillazione in situazioni speciali
12.30 pausa caffe
12.40 2 parte del corso bls bambino: definizione di bambino; video dimostrativo; video e sequenze di rcp e defibrillazione nel bambino 3 parte del corso bls infante: Video dimostrativo inizio sequenze di lezioni teoriche e pratiche attraverso l’uso della metodica Practice While Whatching quindi video compressioni toraciche singolo operatore e sequenza di pratica correlata. video ventilazioni attraverso pocket mask e sequenza di pratica correlata video di compressioni e ventilazioni e sequenza di pratica video correlata; video sequenza completa ad un soccorritore ( valutazione della scena, valutazione dello stato d’incoscienza , attivazione del servizio d’emergenza, valutazione del polso brachiale ed inizio sequenza RCP) e sequenza di pratica correlata; video compressione a due operatori e sequenza pratica correlata; video sequenza completa rcp due operatori e sequenza pratica correlata
14.00 pausa pranzo
15.00 4 parte del corso manovra di Heimlich e assistenza respiratoria in caso di solo arresto respiratorio video manovre di disostruzione adulto e sequenza pratica correlata video manovre di disostruzione bambino e sequenza pratica correlata; video manovre di disostruzione infante e sequenza pratica correlata; video ventilazioni di soccorso ( bocca a bocca ,con dispositivo barriera , con bag mask ).
16 .00 conclusione parte teorico pratica
16.15 somministrazione test scritto( 25 minuti )
16.40 skill test inizio valutazione abilità pratiche; eventuali remediation; somministrazione test di valutazione corso; consegna card
Introduzione dei partecipanti – Motivazioni – Introduzione del corso – Concetto di nuovo corso – Motivare i nuovi istruttori ad utilizzare la metodologia AHA – CPR course Design – Video del corso istruttori: in questa fase i discenti iniziano a dividere i vari componenti della RCP evidenziando le basi scientifiche e di ricerca.
Materiale istruttori: in questa fase si analizza il materiale che ha a disposizione il discente per affrontare il corso ( manuale istruttore, agenda del corso, documenti da compilare, consegnare e restituire al Training Center ).
Lesson Maps: in questa fase si analizzano le mappe interattive del video, degli obiettivi che si devono far raggiungere ai futuri discenti ed il ruolo del docente.
Training Facilitation: in questa fase di video, i discenti iniziano a gestire un aula per facilitare l’insegnamento dei discenti, iniziando dalla preparazione e disposizione dell’aula organizzare le postazioni dei manichini, il rapporto che devono avere in aula tra istruttori-discenti-manichini, delle attrezzature di cui necessitano e di cosa può migliorare l’apprendimento del discente o che invece potrebbe peggiorare lo stesso.
Equipment: in questa fase si illustra tutto l’equipaggiamento a disposizione per eseguire un corso di bls (manichini, pocket mask, guanti, bag mask, defibrillatori) e la relativa sanificazione per ciascuno di esso.
Role Play (practice While Watching): in questa fase i discenti vengono divisi in piccoli gruppi, si seleziona uno studente che avrà il ruolo di istruttore e altri che gireranno su scenari precostituiti in maniera tale da essere al tempo stesso istruttori e discenti, gli scenari riguardano manovre rianimatorie dell’adulto con errori, scenari di defibrillazione precoce nell’adulto con errori simulati, manovre di rianimazione del lattante.
Metodologia del foglio di valutazione: in questa fase i potenziali istruttori attraverso dei video dimostrativi di scenari con errori pilotati ne valutano la performance pratica sul foglio analizzandone ogni sua parte.
2 giorno: Il secondo giorno i discenti hanno il compito di organizzare un corso e gestirlo. Durante questa giornata un Faculty valuterà il lavoro degli istruttori. In base all’esito di questa valutazione (monitoraggio) l’istruttore potrà essere abilitato o dovrà ripetere la valutazione, secondo la politica di questo Centro. il terzo giorno, non sempre è consecutivo, in base alla scelta del Centro, ma può essere organizzato entro e non oltre 6 mesi dal corso.
REQUISITI: Essere Operatore AHA BLS-HCP ( corso sanitari ), in corso di validità.
Corso Teorico Pratico, rivolto a Medici ed Infermieri .
Il corso ha come obiettivo la formazione e l’acquisizione delle conoscenze e tecniche necessarie alla gestione dell’emergenza respiratoria, arresto cardiaco (FV/TV senza polso con DAE o DEFIBRILLATORE MANUALE LIFEPACK 20, FV/TV senza polso refrattaria, PEA, Asistolia), pre-arresto cardiaco (Bradicardia, Tachicardia, Sindrome Coronarica Acuta) e stroke ischemico acuto in ambiente intra ed extra-ospedaliero.
Durata – 2 giorni (14 ore)
Requisiti necessari – BLS Provider Course non scaduto
Verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione al corso ed il PATENTINO ACLS Esecutore American Heart Association, della validità di 2 anni, a superamento delle prove teoriche e pratiche.
Il corso è a numero chiuso.
Eventuali compensi richiesti per il corso, fatta eccezione per i costi vivi del materiale dell’AHA, non costituiscono un guadagno per l’AHA.
(Pediatric e Basic Life Support – Defribillation per Operatori Laici)
supporto di base alle funzioni vitali con l’ausilio del defibrillatore semiautomatico . RCP Adulto, Pediatrico e lattante – disostruzione delle vie aeree.
Rilascio di : – Attestato OPERATORI Laici BLSD e PBLSD; – Inserimento lista Operatori BLSD e vidimazione Attestato Centrale Operativa 118; – Pocket Mask.
Il corso ha una durata di 8/10 ore.
Il corso è programmato al raggiungimento minimo di partecipanti.
Heartsaver® RCP AED Heartsaver RCP AED è un corso in aula, basato su video e guidato da istruttore che insegna l’RCP, l’uso dell’AED e la risoluzione del soffocamento per adulti, bambini ed infanti.
Questo corso usa la tecnica dell’AHA di “pratica guardando il video”, comprovata dalla ricerca, che permette agli studenti di imitare competenze accurate eseguite nel DVD mentre gli istruttori forniscono un feedback e guidano gli studenti nell’apprendimento delle competenze.
Caratteristiche e vantaggi
Un corso basato su video assicura la coerenza. Il formato delle lezioni pratiche, condotte da un istruttore, rafforza l’efficienza nelle competenze.
PROGRAMMA BLS ESECUTORE NON SANITARI (Heartsaver)
08.30 registro partecipanti;
Presentazione corpo docente; Presentazione del corso; Divisione dei discenti in gruppo e loro sistemazione vicino alle stazioni di addestramento
08.50 Introduzione
09.00-11.30 Inizio PWW(segmenti di video con pratica associate); Compressioni; Ventilazioni bocca a bocca; Pocket Mask; Compressioni e ventilazioni
11.30-11.45 Pausa caffe’
11.45-13.00 Utilizzo del AED; Sequenza complete della catena della sopravvivenza; Scenari di prova; Manovre di disostruzione dell’adulto
13.00-13.45 Pausa pranzo
13.45-14.45 Scenari di RCP e AED
14.50-15.10 Valutazione discenti nell’adulto
15.20-16.30 Introduzione al bambino; scenari di addestramento sulla rcp e aed nel bambino; manovre di disostruzione nel bambino
16.30-16.40 Pausa caffe’
16.45-18.00 Introduzione al lattante; Compressioni; Ventilazioni bocca a bocca; Compressioni e ventilazioni; Sequenza complete di rcp e attivazione del 118; Manovre di disostruzione del lattante
18.00-18.20 Valutazione discenti su prove pratiche nel bambino e lattante
Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento, anche di “terze parti”. Chiudendo il messaggio o navigando regolarmente dai il tuo consenso. Per conoscerne il funzionamento e bloccarli è possibile visualizzare l'informativa estesa cliccando sul link di seguito...informativa completaAccettoRifiuto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.